Imbottitura della sella in 3D

Questa nuova tecnologia sembra adattarsi alle diverse forme di protuberanze ischiatiche e al peso di ogni ciclista

Il Dead Spot Score (DSS)

Il Dead Spot Score (DSS) permette di individuare la posizione e la grandezza della mancanza di fluidità durante la pedalata, il cosiddetto “punto morto”

L’importanza dei controlli

Spesso mi chiedono se è importante fare controlli dopo la prima visita biomeccanica...
Ovviamente la risposta è SI! È importante controllare spesso:
- Usura della sella e la sua simmetria
- Usura delle tacchette e pedali
- Posizione delle leve e consumo del nastro manubrio
- Valutazione della flessibilità muscolare con conseguente modifica dell’assetto
Jacopo è un ciclista molto attento ai dettagli e ogni anno viene a trovarci per un controllo biomeccanico